Crociera di 7 notti sul Nilo
Escursione ai magnifici templi di Abu Simbel INCLUSA
21 MARZO – ITALIA/LUXOR
Partenza con volo speciale da Mxp per Luxor. All’arrivo trasferimento a bordo, pranzo, cena e pernottamento.
22 MARZO – LUXOR/EDFU
Sveglia molto presto al mattino e prima colazione a bordo. Partenza per la visita della sponda Ovest del Nilo, il cimitero reale dell’antica Tebe dove furono sepolti i Faraoni del Nuovo Regno; qui si possono ammirare dall’interno le tombe reali che contengono le meraviglie dell’arte egizia. A seguire visita del tempio funerario della Regina Hatchepsut, meglio conosciuto come Deir El
Bahari, e sosta ai Colossi di Memnon, due statue colossali che rappresentano il Faraone Amenofi III. Rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio inizio della navigazione verso Edfu; cena abordo.
23 MARZO – EDFU/ASWAN
Prima colazione e mattinata a disposizione. Pranzo a bordo e navigazione verso Kom Ombo. Nel pomeriggio, visita dell’omonimo tempio dedicato a due divinità, il Dio coccodrillo Sobek e il Dio Haroeris. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione verso Aswan. Cena a bordo.
24 MARZO – ASWAN/ABU SIMBEL/ASWAN (560 KM)
Partenza al mattino presto per Abu Simbel (280 km). All’arrivo visita dei famosi templi di Abu Simbel, capolavori salvati dalle acque del Lago Nasser e fatti erigere dal Faraone Ramses II; le imponenti statue all’esterno del tempio servivano a salvaguardare il regno egiziano dalle tribù del Sud mentre l’interno è ornato da numerosi rilievi che rappresentano le vittorie del Faraone in
numerose battaglie. Rientro ad Aswan per il pranzo, con sosta alla famosa diga costruita negli anni ’60, capolavoro di ingegneria moderna che ha creato cambiamenti ambientali, sociali e politici nell’area. Nel pomeriggio, rilassante escursione in feluca, la tipica imbarcazione a vela egiziana, per ammirare gli scenari dell’Alto Egitto al tramonto. In serata, cena tipica egiziana e
spettacolo di dervisci, con possibilità di indossare la famosa galabeya, tipica tunica locale.
25 MARZO – ASWAN
Partenza per la visita del tempio di Philae, il tempio dedicato all’amore e alla Dea Iside, che è situato su un’isola e si raggiunge con piccole imbarcazioni ed è dedicato alla Dea Iside. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio visita al Museo Nubiano che ospita interessanti testimonianze di questa civiltà. Cena a bordo.
26 MARZO – ASWAN/KOM OMBO/EDFU
Navigazione verso Edfu e pranzo a bordo. Nel pomeriggio, visita del Tempio di Edfu dedicato al Dio Horus (Falco) il dio della protezione ed il signore del cielo, si tratta del tempio più completo in assoluto conservatosi fino ai nostri giorni. Cena e pernottamento a bordo.
27 MARZO – EDFU/LUXOR
Navigazione nelle prime ore del mattino verso Luxor. Pranzo a bordo e nel pomeriggio visita al complesso templare di Karnak, dedicato al Dio Sole Amon Ra, dove viene evidenziata l’imponenza dell’architettura dell’antico Egitto, e si prosegue con la visita al Tempio di Luxor, dedicato alla Dea Nut e risalente alla XVIII dinastia. Cena a bordo e spettacolo con dervisci e danza del ventre.
28 MARZO – LUXOR/ITALIA
Prima colazione a bordo. Sbarco dalla motonave e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Nel caso in cui il volo di rientro sia nel pomeriggio, il pranzo a bordo (non incluso) potrà essere regolato direttamente in loco.
Nota bene: Le visite indicate nel programma di viaggio potrebbero essere effettuate in giorni diversi, senza tuttavia modificare i contenuti del viaggio.
DA SAPERE
L’antico Egitto fa parte dell’immaginario collettivo, già da piccoli sui banchi di scuola restiamo affascinati da questa civiltà millenaria e impariamo a conoscerne l’importanza nella storia. La crociera sul Nilo si svolge nell’area dell’alto Egitto, nel tratto che va da Luxor verso Aswan; in soli 240 km di fiume si susseguono la maggior parte dei templi più conosciuti e meglio conservati,
arrivati quasi inalterati fino a noi a distanza di millenni. Una crociera sul Nilo prevede sveglie molto presto al mattino per evitare le ore più calde del giorno, come ad esempio per la visita della riva occidentale di Luxor dove si trovano le famose tombe dei faraoni scavate e nascoste nella roccia. Molteplici sono le emozioni che si provano durante una navigazione sul Nilo, anche grazie
ai romantici paesaggi che si susseguono e che cambiano atmosfera dall’alba al tramonto. La Motonave dal piacevole stile nubiano si sviluppa su 4 ponti e dispone di 51 cabine e 2 junior suite, tutte con servizi privati con doccia, cassetta di sicurezza, frigobar, pavimenti in parquet e finestre. È caratterizzata da materiali e complementi d’arredo dai colori caldi e dai tessuti tipici
della Nubia; il lounge bar con l’ampio salone e il bar ospita la serata egiziana una volta a settimana, mentre sul ponte sole si trovano piscina e solarium. Il ristorante è situato sul ponte inferiore e offre specialità locali, internazionali e piatti tipici della cucina italiana. Sono disponibili un biliardo e servizio massaggi. L’ottimo servizio e le attività dell’animazione soft completano i
servizi a bordo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.730,00
LA QUOTE COMPRENDE Trasferimento da Biella per Mxp a/r con bagaglio incluso – Volo aereo in classe economica per Luxor – Tasse aeroportuali – Sistemazione in cabina a due letti – Pensione completa con bevande ai pasti – Trasferimenti collettivi in autopullman da aeroporto/ motonave /aeroporto
– Accompagnatrice per tutta la durata del viaggio – Assistenza in loco di personale specializzato – Assicurazione Medica con massimale euro 5000 a persona, assicurazione Bagaglio e Annullamento per motivo certificabile (escluso pandemie ed epidemie)
LA QUOTA NON COMPRENDE Mance obbligatorie euro 60 a persona, escursioni facoltative; tutto ciò non indicato nella quota comprende
L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI IN BASE ALLE ESIGENZE ORGANIZZATIVE