Londra, una capitale tutta da scoprire
Ricordi di viaggio nella città inglese
Tornare a Londra è ogni volta come tornare a casa. Le emozioni che trasmette questa metropoli sono davvero uniche e per chi, come me, un po’ si sente anglosassone nell’anima, visitare Londra è come una boccata di ossigeno. Tradizioni e cultura sono celate in ogni piccolo angolo di questa città, così lontana e diversa da quella in cui sono nata e cresciuta. Ritornare a Londra, anche se per lavoro, diventa un’opportunità per conoscerla meglio e scoprire poco alla volta tutto ciò che l’affascinante capitale inglese nasconde.
Un ottimo punto di partenza per chi, come me, accompagna visitatori italiani a Londra è sicuramente il quartiere di Bloomsbury e nello specifico il Royal National Hotel: è decisamente grande, con camere minimaliste, ma pulito (cosa non da poco per gli standard inglesi!); la struttura si trova in un’ottima posizione, a pochi passi dalla fermata della metropolitana (Russell Square) e a 10 minuti a piedi dal British Museum.
Da qui potete raggiungere comodamente ogni punto della città: la metropolitana è certamente il mezzo migliore per spostarsi agilmente ma camminare tra le sue strade è senza ombra di dubbio il modo migliore per apprezzarla.
Ho avuto la fortuna di visitare Londra due volte lo scorso anno, rispettivamente a giugno e a novembre: nonostante tutti sappiano che per girare a Londra sia sempre indispensabile l’ombrello, le giornate sono state terse, soleggiate e ci hanno permesso di apprezzare a pieno la città (anche se la famosa nebbia londinese ha sempre il suo fascino!)
Cosa vi consiglio di visitare? Il viaggio, la scoperta di una destinazione e le emozioni che ne derivano sono sempre molto personali quindi vi dirò quali sono i luoghi, i momenti, i dettagli che più mi porto dentro e che oggi, più che mai, ricordo molto volentieri:
English Tea
Voi direte “Che banalità” ma per me entrare nei magazzini Fortnum & Mason ed avere di fronte a me un arcobaleno di scatole di metallo luccicanti di diverse forme è come per un bambino entrare per la prima volta a Disneyland! Irrinunciabile quindi una bella scorta della deliziosa bevanda inglese per eccellenza nello store che si trova sulla Piccadilly, a circa 15 minuti a piedi da Buckingham Palace.
Portobello Road
Percorrendo la strada situata nel quartiere di Notting Hill, nella parte occidentale della città, e trovarsi a passeggiare tra le bancarelle del mercato di antiquariato e i negozi di altri tempi è davvero un affascinante viaggio nella storia.
Christmas Lights
Il periodo natalizio a Londra è qualcosa di davvero magico! Le luci, i profumi, i colori, le musiche: l’atmosfera natalizia si respira ovunque! Passeggiando per Carnaby Street, una delle vie più conosciute per le luci natalizie, è possibile ammirare luminarie uniche nel loro genere: lo scorso novembre l’intero allestimento era dedicato all’Oceano e alla sua salvaguardia. L’installazione di luci era stata realizzata con bottiglie e reti da pesca riciclate dai mari; una passeggiata tra alghe galleggianti e corali rosa brillanti, per finire nel mare più profondo. Da non dimenticare le meravigliose figure celestiali che nascono da un gioco di luci e filamenti bianchi, che illuminano Regent Street e sono considerate tra le più belle installazioni degli ultimi anni a livello internazionale.
Night walk on the Thames
Una passeggiata in notturna sulle rive del Tamigi per ammirare il Tower Bridge illuminato è doveroso. Inutile dire che in questa versione la zona sul fiume ha un fascino unico, quasi misterioso!
Camden Town
Questo quartiere, anima punk di Londra, è una tappa assolutamente imperdibile dove si respira un’atmosfera quasi folle ed unica al mondo. Questa zona della città, in cui viveva la cantante scomparsa Amy Winehouse, ospita il Camden Lock Market, un mercato fatto di stand con cucine da tutto il mondo e bancarelle di abiti ed accessori originali. Se siete affamati, vi consiglio un sosta al Poppie’s Fish and Chips per gustare uno dei piatti tipici della cucina inglese in un locale dall’atmosfera anni ‘40.
Prossime curiosità da soddisfare in un altro viaggio alla scoperta di Londra? Ecco alcuni punti della mia wishing list:
Ammirare il panorama dallo Sky Garden, i giardini pensili più alti di Londra: si trovano al 35° piano del 20 Fenchurch Street, il grattacielo della City conosciuto come Walkie – Talkie, diventati una delle attrazioni più affascinanti di Londra.
Visitare Neil’s Yard, il gioiello nascosto di Londra nel quartiere di Covent Garden: un piccolo angolo che sembra uscito da un libro di fiabe, un posto coloratissimo ed evocativo che vi lascerà addosso la magia di altri tempi.
Sorseggiare una dissetante birra in uno dei pub storici della metropoli, in passato frequentati da grandi scrittori come Charles Dickens e Sheakspeare
Vivere la magia di Harry Potter, il maghetto più conosciuto al mondo, attraverso la visita degli Studios dedicati al suo personaggio, ai suoi film e ai relativi protagonisti.
Godermi il rito del tè delle 04.00 del pomeriggio, accompagnato da scones in compagnia della Regina Elisabetta, nella splendida cornice di Buckingham Palace!
Cosa ne pensate? L’ultimo punto resta più un sogno che un desiderio ma gli altri quattro sono facilmente realizzabili e non è detto che riesca a completare la mia lista dei desideri già nel prossimo viaggio a Londra in programma nel 2021.
Se siete curiosi di sapere quale sarà il punto forte del nostro programma alla scoperta della capitale inglese, non vi resta che continuare a seguire il nostro sito e i nostri canali social.
Valentina